Pollo con patè olive verdi

Nuova ricetta per la CookingClass  del Frantoio Armillotta!
Un secondo piatto di carne semplice ma saporito: Pollo con patè olive verdi!
Il Pollo con patè olive verdi   è un secondo piatto preparato con pochi ingredienti ma tutti fantastici!
Il segreto e ingrediente speciale protagonista di questa portata è appunto il Pate’ olive verdi!
Il Patè di olive verdi è un prodotto del Frantoio Oleario Armillotta (azienda famigliare situata nel cuore del Gargano – al km 155 della strada statale n. 89, ai piedi di Monte Sant’Angelo (FG) ).
E’ una salsa perfetta da servire fredda per i vostri antipasti o aperitivi oppure da utilizzare come condimento (come in questo caso) per la carne.
Vi lascio la ricetta! 🙂

Grazie al Frantoio Oleario Armillotta

Pollo con patè olive verdi - la cucina pugliese

Pollo con patè olive verdi – la cucina pugliese

–  LA RICETTA – 

INGREDIENTI: (Per 4 Persone)
  • 4 petti di pollo;
  • 1 scalogno piccolo;
  • olio extravergine d’oliva;
  • burro;
  • farina (q.b per infarinare i petti di pollo + 2 cucchiai che serviranno durante la cottura);
  • q.b sale;
  • q.b pepe;
  • Patè di olive verdi – Frantoio Oleario Armillotta.
PREPARAZIONE:
  1. Per preparare il Pollo con patè olive verdi innanzitutto bisogna infarinare i petti di pollo (se non sono sottili, batterli con un batticarne oppure si può usare – senza esagerare – il fondo di un bicchiere).
  2. In una padella, con dell olio evo e una noce di burro, far rosolare uno scalogno tritato finemente.
  3. Una volta che sarà dorato, unite i petti di pollo infarinati.
  4. Salare (consiglio di non esagerare con il sale essendo il Patè di olive già ben saporito), e dopo 1-2 minuti girare e cuocere altri 2 minuti circa.
  5. Unire ora 2 cucchiai di farina diluita con l’acqua, girare ancora il petto di pollo, mettere su ognuno il Patè di olive verdi, e con un cucchiaio coprire i petti di pollo con la salsina che si sarà creata e delle piccole noci di burro.
  6. Coprire con un coperchio e lasciare così per 5 minuti (o fin quando il petto di pollo avrà raggiunto la sua cottura), dopodichè servire con un pizzico di pepe!

Fonte:  La Cucina Pugliese

Pollo - la cucina pugliese

Pollo – la cucina pugliese

Scopri altre ricette

Ricette frantoio armillotta

Accedi al nostro shop

Visita il nostro shop online ed effettua ordini in totale sicurezza


SHOP