Olio del Gargano 100% Italiano
Coratina
Visita il nostro Shop e scegli il miglior prodotto per te. Dai nostri alberi alla tua tavola.
Coratina
Olio Coratina
Come per l’ogliarola garganica, anche la cultivar coratina ha un nome decisamente indicativo delle proprie origini. Tale tipologia di oliva si chiama così dalla città della quale è originaria, Corato, ridente cittadina della provincia di Bari, ed è appunto coltivata principalmente nel territorio del nord-barese, ma anche nel resto della Puglia e in altre zone del Sud Italia.
L’ulivo coratino è un albero che si adatta facilmente a varie tipologie di terreno, anche quelli più ricchi di calcare, per questo rappresenta una varietà molto resistente, che meglio di altre si presta ad essere coltivato senza l’uso di diserbanti o sostanze chimiche di sorta. L’olio che si estrare dalle sue olive è particolarmente ricco di polifenoli e povero di perossidi: il primo fattore ne aumenta le proprietà antiossidanti, il secondo la resistenza nel tempo. Queste ed altre caratteristiche fanno di questa cultivar di olivo la più conosciuta e apprezzata dal mondo agricolo pugliese.
A livello strutturale e sensoriale, l’olio coratina è un EVO intenso e robusto, verde acceso e dalle sfumature dorate, che ben sintetizza in sé le qualità rustiche e selvatiche della terra in cui nasce. Al palato è piccante e amarognolo, ma restituisce anche sentori fruttati erbacei. Perfetto per condire piatti a crudo, insalate, zuppe di legumi e tante altre ricette, è capace di esaltare piatti antichi e moderni con il suo tocco deciso e gentile insieme.
Dalle olive questa pregevole cultivar, Frantoio Armillotta ha ottenuto l’omonimo olio extravergine Coratina.
Visualizzazione di 9 risultati