OLIO GOCCE D'ORO
Dove nasce
L’olio “Gocce D’Oro” racconta alla meraviglia la cultivar da cui è ricavato l’ogliarola garganica.
L’ogliarola garganica è una cultivar endemica tipica della zona pianeggiante alle pendici del Gargano i cui frutti giungono velocemente a maturazione dando origine a un olio delicato dal fruttato leggero.
Come abbinarlo
Al palato si nota una piacevole percezione di morbidezza, le sensazioni di amaro e piccante sono lievi e in equilibrio tra loro, tutto è ben dosato senza dar luogo a disarmonie.
Quest’olio è adatto a chi cerca un condimento delicato e non troppo deciso, ma che sia la contempo aromatico e saporito.
Si presta per l’utilizzo in cucina per cucinare tutti i tipi di cibi.
OLIO CORATINA
Dove nasce
Sulle terrazze rocciose, esposte ai venti salmastri dell’Adriatico, sembra che gli ulivi nascano dal mare. L’olio Coratina è la massima espressione della nostra terra. Ne deriva un olio potente, ruspante e verace come chi lo coltiva. Il Coratina è un olio extravergine, estratto a freddo, allo stesso tempo piccante e dalla tendenza amarognola.
Come abbinarlo
La sua peculiarità è che contiene 3 volte i polifenoli antiossidanti di qualsiasi altro olio.
Quest’olio extravergine esalta piatti antichi e piatti moderni; verde intenso dalle sfumature dorate.
Un olio extravergine di oliva Coratina perfetto per le cruditè, le insalate e le zuppe di legumi.