Nuova ricetta per la CookingClass del Frantoio Armillotta!
Per un occasione speciale…un primo piatto eccezionale: i Troccoli ai pomodori secchi!
I Troccoli ai pomodori secchi è una ricetta tradizionale dal sud Italia, e da pugliese non potevo non seguire questa conserva deliziosa.
Come ingrediente principale ho usato i POMODORI SECCHI SOTT’OLIO – ma non i soliti pomodorini secchi sott’olio industriali, bensì pomodori secchi sott’olio pugliesi dal sapore intensissimo tanto che anche l’olio di conserva è buonissimo e lo si può usare per far diventare questo piatto un piatto davvero unico!
E’ un prodotto che fa parte del Frantoio Oleario Armillotta (azienda famigliare situata nel cuore del Gargano – al km 155 della strada statale n. 89, ai piedi di Monte Sant’Angelo (FG) ).
Posso dire che sono eccezionali!
E’ il secondo prodotto che ho avuto il piacere di degustare e posso dire che sono un prodotto di alta qualità: Sono un ottimo antipasto se serviti su fette di pane casereccio, ma possono essere impiegati anche per insaporire primi piatti o per arricchire con un gusto più intenso in numerose ricette.
˙·٠•●♥ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ♥●•٠·˙
In questa ricetta semplice da preparare ma molto saporita, ho condito con i pomodori secchi dei troccoli freschi uniti ad altri ingredienti tipicamente mediterranei, come le acciughe, l’aglio, il peperoncino e l’olio extravergine di oliva nel quale ho reso croccante il pangrattato.
L’accostamento dei sapori e la scelta di prodotti di qualità sapranno dare al piatto un sapore ricco e caratteristico! 🙂
Vi lascio la ricetta!
Grazie al Frantoio Oleario Armillotta
Troccoli ai pomodori secchi – la cucina pugliese
– LA RICETTA –
INGREDIENTI: (Per 4 Persone)
- 320 gr troccoli;
- 2 spicchi di aglio;
- olio extravergine d’oliva;
- 30 gr acciughe sott’olio;
- 1 peperoncino fresco;
- 80 gr Pomodori secchi sott’olio – Frantoio Oleario Armillotta;
- 20 gr pane grattugiato;
- q.b sale.
PREPARAZIONE:
- Scolare i pomodori dall’olio e tagliarli grossolanamente.
- Scolate dall’olio le acciughe e tritatele finemente.
- Ponete in una padella 3 cucchiai di olio evo e fatevi soffriggere e sciogliere le acciughe a fuoco dolce, quindi unite l’aglio e il peperoncino tritato.
- Fate soffriggere per 2-3 minuti.
- Unite anche i pomodori e fateli saltare qualche secondo con gli altri ingredienti in padella.
- In un’altra padella, ponete 3 cucchiai di olio e fatevi dorare il pangrattato fino a che risulti ben dorato. Attenzione a tenerlo d’occhio perchè tende a bruciare facilmente.
- Intanto, lessate i troccoli in acqua leggermente salata (visto il notevole grado di sapidità del condimento), scolateli e fateli saltare qualche secondo in padella, con il composto di pomodori secchi, aggiungendo, se serve, qualche cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
- Quando avrete già spento il fuoco, aggiungete la pangrattato croccante, quindi impiattate e servite immediatamente.
Fonte: La Cucina Pugliese